• Home
  • Mission
    • Dott. Marco Miglionico
      • Curriculum eng
    • Dott. Salvatore Maglionico
  • La Coronarografia
  • Tavi
  • Metodica: La Pci
  • PFO
  • Esami Strumentali
  • PRESS
    • Glossario
  • Info
    • Dove Trovarmi
    • Contatti
    • Mappa del sito
      • Privacy
Ti trovi qui: Home / Dott. Salvatore Maglionico

Dott. Salvatore Maglionico

ISTRUZIONE

 

–  Diploma di Maturità Classica conseguita nell’ a.s. 1964-65 presso il Liceo Classico Statale

Luciano Manara di Roma.

–  Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’ Università “ La  Sapienza “ di Roma

il  22  Luglio  1972 con voti 110/110

–  Abilitazione all’ esercizio professionale presso l’ Università degli Studi di Roma nel 1973

con voti  96/100

–  Specializzazione in Tisiologia e  Malattie dell’Apparato Respiratorio conseguita presso

l’Università “ La Sapienza” di Roma il 5 Luglio 1976 con voti 70/70.

–  Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare conseguita presso l’Università

degli Studi di Bologna il 17 Novembre 1987 con voti 70/70 e lode.

–  Corso di perfezionamento S.M.O.R.R.I. in Medicina Interna nel 1986 con voti 28/30.

–  Idoneità a Primario di Medicina Generale  conseguita a Roma nel 1988 con voti 94/100.

 

ESPERIENZA  PROFESSIONALE                                            

 

–  Dal 1970, ha frequentato la 1° Divisione di Medicina del reparto

Marchiafava dell’Ospedale San Camillo di Roma.

–  Dal  1973   con qualifica di Assistente Medico Interno degli O.O.R.R. di Roma

presta servizio in sostituzione di colleghi assenti

–  Nel 1975 viene nominato Assistente di  Medicina Generale degli O.O.R.R.  di

Roma ed assegnato alla  1° Divisione Medica del reparto Marchiafava dell’Ospedale

San Camillo di Roma.

–  Nel 1976 è distaccato presso la Direzione Sanitaria dell’ Ospedale San Camillo di

Roma ,dove acquisisce esperienza di Medicina Preventiva, di Medicina d’Urgenza,

di Tecnica Sanitaria ed Organizzativa.

–  Nel 1979 viene nominato Assistente Medico di ruolo degli O.O.R.R.  di Roma.

–  Nel 1989 ottiene l’incarico di aiuto di Medicina Generale della USL RM / 10.

–  Nel 1991, a seguito di concorso pubblico,viene nominato Aiuto Medico di ruolo

della USL RM /10.

–  Nel 1995 viene nominato Responsabile di Modulo di D.H. Unità

operativa Medicina Interna presso il reparto Bassi 2° dell’ Ospedale San Camillo.

–  Dal 1994 è Direttore dei ricoveri di Medicina Interna/Medicina Generale per lo Stato della Città del Vaticano (FAS) presso La Casa di Cura Pio XI di Roma

 

– Dal 2000 al 30 Maggio 2011 ha ricoperto il ruolo di Direttore della UOS Malattie dello invecchiamento presso la ASL Ospedale San Camillo–Forlanini.

 

–  Dal 30 Maggio 2011 in Pensione secondo i diritti previsti dalla Legge

 

–  Ha collaborato  sin dalla laurea,  con l’ Istituto di Microbiologia dell’ Università

“ La Sapienza “ di Roma, interessandosi in particolare di antibiotici nella loro

applicazione clinica.

–  Ha fatto parte del corpo docente  della Scuola Infermieri Professionali  San Giuseppe,

dove ha tenuto corsi nelle seguenti discipline: Patologia generale, Patologia medica,

Farmacologia, Geriatria.

–  Ha fatto parte del corpo  docente  del  Centro  Didattico  Polivalente  dell’ Azienda

Ospedaliera San Camillo – Forlanini, dove ha tenuto corsi di Patologia Generale e Medica

presso la scuola di Dietologia.

–  Nell’ anno  accademico 1996-97  gli è stato affidato dall’ Università Cattolica del Sacro

Cuore  l’insegnamento di Patologia Generale – 1° anno di corso per il  5° corso parallelo

di Diploma Universitario per  Infermieri  presso la Casa di Cura San Giuseppe Roma-

della  Facoltà  di Medicina e Chirurgia del Policlinico A. Gemelli.

–  Nell’anno accademico  1997-98 gli è stato affidato dall’Università “ La Sapienza”

l’insegnamento di Patologia Generale  -2° anno di corso per il Diploma Universitario

in Dietologia presso l’ Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini.

–  Fa parte del corpo docente dello S.M.O.R.R.L.

–  Ha ricoperto il ruolo di Segretario  dell’ Ente Settimana Medica Degli Ospedali.

–  E’ socio della Società Italiana di Medicina Interna.

–  E’ socio dell’ Accademia Lancisiana di Roma.

–  E’ socio dell’Associazione Nazionale Medici Cattolici Italiani

–  E’ medico convenzionato con il Fondo Assistenza Sanitaria dello Stato della Città

del Vaticano.

  • Ha assolto gli obblighi di leva come Ufficiale Medico di complemento.
  • E’ autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico internazionale

Articoli recenti

  • Stent Coronarico Roma Nord
  • Angiopalstica Coronarica Roma Nord
  • Coronarografia Roma Nord
  • Chiusura Percutanea Del Forame Ovale
  • Dottor Marco Miglionico
  • Cardiologo Marco Miglionico
  • Pacemaker Senza Fili Roma Nord
  • Marco Miglionico
  • Cardiologo Interventista Roma Nord

Tag

Pacemaker Senza Fili Roma Nord Angiopalstica Coronarica Roma Nord Cardiologo Interventista Roma Nord Stent Coronarico Roma Nord Marco Miglionico Chiusura Percutanea Del Forame Ovale Coronarografia Roma Nord Chiusura percutanea del forame ovale pervio (pfo) Cardiologo Marco Miglionico Dottor Marco Miglionico

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email